Chi ha inventato l'autogiro e perché è stato inventato?

Chi ha inventato l'autogiro?

L'autogiro fu inventato dall'ingegnere spagnolo Juan de la Cierva negli anni '20.

Perché è stato inventato?

L'autogiro fu inventato come alternativa più sicura agli aerei ad ala fissa dell'epoca. Gli autogiri sono più stabili e più facili da pilotare rispetto agli aerei ad ala fissa e possono decollare e atterrare su distanze molto più brevi. Ciò li ha resi ideali per l'uso in applicazioni militari e commerciali.

Il design unico dell'autogiro presenta un'ala rotante, o rotore, che fornisce la portanza. Il rotore è alimentato da un motore e gira liberamente nell'aria. La rotazione del rotore crea un effetto giroscopico che stabilizza l'aereo e ne impedisce lo stallo.

Anche l'autogiro è dotato di una serie di ali, ma non vengono utilizzate per generare portanza. Invece, le ali forniscono stabilità e controllo. Il pilota controlla l'autogiro inclinando le ali e il rotore.

L'autogiro fu un'invenzione di successo e fu ampiamente utilizzato nei settori militare e commerciale negli anni '30 e '40. Tuttavia, l’autogiro venne infine sostituito dall’elicottero, che è un velivolo più versatile e potente.