2. Molle frizione usurate. Anche le molle della frizione svolgono un ruolo importante nel prevenire lo slittamento della frizione. Quando queste molle si consumano, perdono la tensione. Con una tensione inferiore, le molle non riescono a tenere insieme i dischi della frizione così saldamente. Ciò fa slittare la frizione.
3. Cavo frizione difettoso. Se il cavo della frizione della Kawasaki Vulcan Nomad è difettoso, può anche far slittare la frizione. Quando il cavo della frizione è difettoso, può diventare troppo allentato o troppo stretto. Un allentamento eccessivo del cavo della frizione può farlo scivolare. Troppa tensione sul cavo della frizione può causarne l'inceppamento, impedendogli di innestarsi completamente. Ciò impedisce alla frizione di innestarsi completamente, provocandone lo slittamento.
4. Contaminazione dell'olio . Se l'olio del Vulcan Nomad è contaminato, può anche far slittare la frizione. Quando l'olio è contaminato, può diventare scivoloso e perdere la sua capacità di lubrificare correttamente i dischi della frizione. Ciò fa sì che i dischi della frizione si sfreghino l'uno contro l'altro, provocando lo slittamento della frizione.
5. Frizione mal regolata . Se la frizione non è regolata correttamente, può anche causare lo slittamento della frizione. Quando la frizione è regolata in modo errato, i dischi della frizione potrebbero non riuscire a innestarsi correttamente, provocando lo slittamento della frizione.
6. Cilindro principale o secondario della frizione guasto . Se il cilindro principale o secondario della frizione della tua Kawasaki Vulcan Nomad si guasta, la frizione può slittare. Questi cilindri sono responsabili dell'azionamento della frizione. Se sono danneggiati, perdono o presentano aria nelle linee, non possono applicare correttamente la pressione necessaria per disinnestare la frizione.