Cosa potrebbe far girare al minimo una Chrysler New Yorker 2.6L del 1985 a circa 2500 giri al minuto anche se la vite di regolazione è completamente ruotata?

Diversi fattori potrebbero far sì che una Chrysler New Yorker 2.6L del 1985 giri al minimo a circa 2500 giri/min anche se la vite di regolazione è completamente ruotata. Alcune potenziali cause includono:

1. Perdita di vuoto :Una perdita di depressione può far funzionare il motore in modo snello, con conseguente aumento del regime minimo. Controllare eventuali tubi della depressione scollegati o incrinati, in particolare attorno al corpo farfallato e al collettore di aspirazione.

2. Malfunzionamento della valvola di controllo dell'aria al minimo (IAC) :La valvola IAC regola la quantità di aria che bypassa la piastra dell'acceleratore quando il motore è al minimo. Una valvola IAC difettosa, come una valvola aperta bloccata, può far girare il motore al minimo.

3. Problemi al corpo farfallato :Un corpo farfallato sporco o intasato può impedirne la chiusura completa, provocando un regime minimo più elevato. Inoltre, un sensore di posizione dell'acceleratore (TPS) difettoso può fornire informazioni errate al computer del motore, determinando un minimo errato.

4. Problemi di iniezione del carburante :Un problema con il sistema di iniezione del carburante, come un iniettore di carburante difettoso o un regolatore di pressione del carburante malfunzionante, può far funzionare il motore magro e al minimo elevato.

5. Ostruzione della presa d'aria :Un'ostruzione nel sistema di aspirazione dell'aria, come un filtro dell'aria intasato o un tubo di aspirazione bloccato, può limitare il flusso d'aria e far girare il motore al minimo.

6. Problema relativo al computer (ECU) :In alcuni casi, un'unità di controllo del motore (ECU) difettosa o un problema tecnico del software possono portare a un controllo del minimo errato, con conseguente velocità del minimo elevata.

Per identificare con precisione la causa del problema del minimo elevato, si consiglia di far diagnosticare il veicolo da un meccanico qualificato che possa eseguire i test e le ispezioni necessari per individuare la causa principale del problema.