- Problemi di trasmissione:
- Livello dell'olio della trasmissione basso o sporco:controllare e aggiungere olio della trasmissione se necessario.
- Filtro della trasmissione intasato o sporco:Sostituire il filtro della trasmissione.
- Trasmissione usurata o danneggiata:potrebbe richiedere la riparazione o la sostituzione della trasmissione.
- Problemi elettrici:
- Interruttore luce retromarcia difettoso:Sostituire l'interruttore luce retromarcia.
- Problema di cablaggio nel circuito inverso:controllare e riparare eventuali cablaggi danneggiati.
- Problemi meccanici:
- Albero di trasmissione fuori posizione o danneggiato:ispezionare e riparare o sostituire l'albero di trasmissione secondo necessità.
- Livello del fluido differenziale basso o sporco:controllare e aggiungere fluido differenziale se necessario.
- Freno di stazionamento inserito:rilasciare il freno di stazionamento.
- Collegamento rotto:controllare e riparare il collegamento rotto.
Ulteriori suggerimenti:
- Se il tuo veicolo è automatico, prova a cambiare da "D" (Marcia) a "R" (Retromarcia) tenendo premuto il pedale del freno.
- Provare a spegnere il motore e a riavviarlo.
- Puoi anche provare a far oscillare l'auto avanti e indietro, tenendo la trasmissione in "R" e spingendo il pedale dell'acceleratore mentre si innesta e rilascia alternativamente il pedale del freno.