1. Diritto al recupero: Gli agenti di recupero generalmente hanno il diritto di prendere possesso di un veicolo se il mutuatario è inadempiente nei pagamenti del prestito. Tuttavia, devono farlo in modo lecito e seguendo procedure specifiche.
2. Violazione della pace: Nella maggior parte delle giurisdizioni, agli agenti di recupero non è consentito violare la pace durante il recupero di un veicolo. Ciò significa che non possono usare la forza o danneggiare proprietà per accedere all’auto.
3. Garage chiusi: Se la tua auto è conservata in un garage chiuso a chiave, gli agenti di recupero potrebbero non essere in grado di entrare nel garage senza il tuo permesso o un ordine del tribunale. Tuttavia, alcuni stati potrebbero avere leggi che consentono agli agenti di recupero di entrare in un garage chiuso a chiave in determinate circostanze, ad esempio se credono ragionevolmente che l'auto sia all'interno e non ci sia altro modo per accedervi.
4. Requisiti per l'avviso: In alcune giurisdizioni, agli agenti di recupero potrebbe essere richiesto di fornirti un avviso prima di tentare di riprendere possesso della tua auto. Questo avviso può includere informazioni sull'inadempienza e sull'importo dovuto e può specificare un periodo di tempo durante il quale è possibile mantenere aggiornato il proprio account per evitare il recupero.
5. Rimedi legali: Se un agente di recupero irrompe nel tuo garage chiuso a chiave senza la legittima autorità, potresti avere a disposizione rimedi legali, come avviare una causa per danni o chiedere un'ingiunzione per impedire ulteriori tentativi di recupero.
È importante consultare un avvocato locale o un professionista legale per comprendere le leggi e le procedure specifiche che regolano i pignoramenti nella tua giurisdizione.