Nel determinare l’ACV, vengono presi in considerazione diversi fattori, tra cui:
* *Anno, marca, modello e condizioni del veicolo*
* *Il chilometraggio del veicolo*
* *Storia del veicolo, inclusi eventuali incidenti o riparazioni precedenti*
* *L'attuale valore di mercato di veicoli simili*
* *Costo dei ricambi e della manodopera per riparare il veicolo*
Se l'ACV del veicolo è inferiore al costo della riparazione, il veicolo può essere dichiarato in perdita totale. Ciò significa che la compagnia assicurativa pagherà l'ACV del veicolo all'assicurato e l'assicurato tratterrà il salvataggio.
Se l'ACV del veicolo è maggiore o uguale al costo delle riparazioni, la compagnia assicurativa pagherà all'assicurato il costo delle riparazioni e l'assicurato manterrà il veicolo.
È importante notare che quando si acquista un veicolo di salvataggio, è fondamentale farlo ispezionare attentamente da un meccanico qualificato per valutare l'entità del danno e per garantire che sia sicuro da guidare. Inoltre, i veicoli di salvataggio potrebbero essere più difficili da assicurare e alcune compagnie assicurative potrebbero addebitare premi più elevati o offrire copertura con determinate restrizioni ed esclusioni.