1. Controlla la batteria: Assicurarsi che la batteria abbia una tensione sufficiente (12 V o superiore) per alimentare il motorino di avviamento. Pulire i terminali e i collegamenti della batteria per garantire un buon collegamento elettrico.
2. Controllare la fornitura di carburante: Assicurarsi che ci sia carburante sufficiente nel serbatoio e che il sistema di alimentazione non sia intasato. Controllare il filtro del carburante e le tubazioni del carburante per eventuali restrizioni.
3. Controllare la presa d'aria: Ispezionare il sistema di aspirazione dell'aria, compreso il filtro dell'aria e il tubo di aspirazione, per eventuali blocchi o restrizioni.
4. Controllare le candele e il sistema di accensione: Rimuovere le candele e controllarne l'usura, i danni o le incrostazioni. Sostituirli se necessario. Controllare le bobine di accensione e i cavi delle candele per garantire una corretta connettività.
5. Controllare il motorino di avviamento: Assicurarsi che il motorino di avviamento funzioni correttamente e innesti il volano. A volte un cattivo avviatore fa girare il motore ma molto debolmente o per niente. In questo caso potresti sentire solo un singolo clic o un rumore stridente.
6. Controllare gli iniettori di carburante: Controllare gli iniettori di carburante per assicurarsi che funzionino correttamente. Scollega il tubo del carburante collegato al condotto del carburante, gira la chiave in posizione "On" (ma non avviare l'auto) e il carburante spruzzato dovrebbe fuoriuscire dal tubo del carburante.
7. Controlla la compressione: Eseguire un test di compressione sul motore per determinare lo stato di pistoni, anelli e valvole. Una bassa compressione può causare difficoltà di avviamento.