1. Mancanza di lubrificazione: Quando si installano nuove pastiglie dei freni, è importante lubrificare il pistone della pinza e i perni di scorrimento per garantire un movimento regolare. Se non si applica alcun lubrificante, il pistone e/o i perni scorrevoli potrebbero incepparsi a causa dell'attrito.
2. Componenti della pinza danneggiati o usurati: Se il pistone della pinza o i perni di scorrimento sono danneggiati o eccessivamente usurati, potrebbero non essere più in grado di muoversi agevolmente. Ispezionare questi componenti per eventuali segni di danni o usura.
3. Installazione errata delle pastiglie dei freni: Se le pastiglie dei freni non sono state installate correttamente, il pistone della pinza potrebbe bloccarsi o bloccarsi. Assicurati che le pastiglie dei freni siano posizionate correttamente nella staffa della pinza e che siano della dimensione e della forma corrette per il tuo Accord.
4. Problemi relativi al liquido dei freni: Se il liquido dei freni è vecchio o contaminato, può danneggiare le guarnizioni della pinza, provocandone l'adesione. Assicurarsi di utilizzare liquido freni fresco e di alta qualità quando si sostituiscono le pastiglie dei freni.
5. Corrosione o ruggine: Con il passare del tempo, corrosione e ruggine possono accumularsi sul pistone della pinza e/o sui perni scorrevoli, provocandone l'adesione. Pulire accuratamente la pinza e gli altri componenti del freno per rimuovere eventuali tracce di corrosione.
6. Aria nei tubi dei freni: Se l'aria penetra nei tubi dei freni durante il cambio del liquido dei freni, può creare bolle che bloccano il flusso regolare del fluido, provocando l'incollamento del pistone della pinza. Spurgare adeguatamente le linee dei freni per eliminare eventuali sacche d'aria.
Se il problema persiste o se non ti senti a tuo agio nell'ispezionare e risolvere il problema da solo, ti consigliamo di consultare un meccanico qualificato o portare il tuo veicolo in un'officina di riparazione auto rispettabile.