* Jack e cavalletti
* Chiave inglese
*Set di prese
* Cricchetto
* Cacciavite a testa piatta
* Morsetto a C
* Detergente per freni
* Nuove pastiglie dei freni
* Nuovi rotori dei freni (se necessario)
Procedura
Passaggio 1:parcheggia l'auto in sicurezza
- Spegnere il motore e inserire il freno di stazionamento.
- Allentare i dadi delle ruote anteriori, ma non rimuoverli completamente.
Passaggio 2:sollevare l'auto
- Posizionare il martinetto sotto la parte anteriore dell'auto, vicino alla ruota su cui si sta lavorando.
- Sollevare la vettura fino a quando la ruota non è sollevata da terra.
- Fissare l'auto con i cavalletti.
Passaggio 3:rimuovi la ruota
- Rimuovere i dadi ad alette e rimuovere la ruota.
Passaggio 4:rimuovere la pinza
- Individuare la pinza freno sul retro del mozzo della ruota.
- Ci sono due bulloni che fissano la pinza in posizione. Utilizzare il set di prese e il cricchetto per rimuovere questi bulloni.
- Rimuovere con attenzione la pinza dal rotore.
Passaggio 5:rimuovi le vecchie pastiglie dei freni
- Ci sono due pastiglie dei freni su ciascun lato del rotore. Utilizzare il cacciavite a testa piatta per staccare le pastiglie dei freni dalla pinza.
Passaggio 6:ispezionare il rotore del freno
- Mentre hai la pinza smontata, dai un'occhiata al rotore del freno. Se il rotore è deformato o presenta scanalature profonde, dovrà essere sostituito.
Passaggio 7:pulire la pinza
- Utilizzare il detergente per freni per pulire la pinza e rimuovere sporco o detriti.
Passaggio 8:installa le nuove pastiglie dei freni
- Posizionare le nuove pastiglie freno nella pinza. Assicurarsi che i cuscinetti siano posizionati correttamente.
Passaggio 9:reinstallare la pinza
- Posizionare la pinza sul rotore e fissarla con i bulloni. Stringere i bulloni finché non sono ben fissati.
Passaggio 10:reinstalla il volante
- Rimontare la ruota sul mozzo e fissarla con i dadi ad alette. Stringere i dadi dell'aletta finché non sono aderenti.
Passaggio 11:prova i freni
- Abbassare l'auto e rimuovere i cavalletti.
- Avviare l'auto e premere alcune volte il pedale del freno. Il pedale dovrebbe risultare fermo.
- Provare i freni guidando a bassa velocità e frenando dolcemente.
Congratulazioni! Hai sostituito con successo le pastiglie e/o i rotori dei freni anteriori sulla tua Hyundai Elantra del 2005.