Situazione Harley Davidson :
1. Marchio e immagine: Appeal tradizionale che stava perdendo contatto con le generazioni più giovani e con l’evoluzione delle preferenze dei consumatori.
2. Innovazione della linea di prodotti :Capacità limitata di produrre nuovi modelli e soddisfare le mutevoli richieste del mercato, concentrandosi principalmente su motociclette pesanti e di grandi dimensioni.
3. Concorrenza :forte concorrenza da parte dei produttori di motociclette rivali, soprattutto con l'ascesa delle aziende giapponesi che offrono motociclette convenienti e tecnologicamente avanzate.
4. Sfide finanziarie :Il calo delle vendite e della quota di mercato ha portato a difficoltà finanziarie, tra cui un debito pesante e una riduzione della redditività.
5. Percezione del cliente :Le motociclette Harley-Davidson erano spesso percepite come costose e adatte solo ai motociclisti più anziani, causando una disconnessione con le generazioni più giovani.
6. Presenza globale: La mancanza di una forte impronta internazionale ne ha limitato la portata e il potenziale di crescita nei mercati emergenti.