In generale, più lungo è il filo, maggiore è la resistenza. Questo perché gli elettroni devono percorrere una distanza maggiore attraverso il filo e ci sono maggiori possibilità che si verifichi resistenza. Più spesso è il filo, minore è la resistenza. Questo perché ci sono più elettroni disponibili per trasportare la corrente e gli elettroni hanno meno difficoltà a muoversi attraverso il filo.
Anche il tipo di materiale conduttivo influisce sulla resistenza del filo. Il rame è un ottimo conduttore di elettricità, quindi i cavi delle candele realizzati in rame avranno una resistenza inferiore rispetto ai cavi delle candele realizzati con altri materiali, come l'alluminio.
La resistenza del filo di una candela è importante perché può influenzare le prestazioni del motore. Se la resistenza è troppo alta, le candele non riceveranno abbastanza potenza e il motore si accenderà male. Se la resistenza è troppo bassa, le candele riceveranno troppa potenza e il motore si surriscalderà.
La resistenza ideale per il filo di una candela è generalmente compresa tra 5.000 e 10.000 ohm al metro. Questa resistenza è sufficientemente elevata da prevenire mancate accensioni, ma sufficientemente bassa da consentire alle candele di ricevere energia sufficiente.
È importante notare che la resistenza del filo di una candela può cambiare nel tempo. Questo perché l'isolamento può danneggiarsi o il nucleo conduttivo può corrodersi. Se la resistenza del filo di una candela diventa troppo elevata, il motore si accenderà male. Se la resistenza del filo della candela diventa troppo bassa, il motore si surriscalderà.
È importante ispezionare regolarmente i cavi delle candele e sostituirli se sono danneggiati o usurati. Ciò contribuirà a garantire che il motore funzioni al meglio.