Come viene mantenuto il contatto tra gli organi conduttori e quelli condotti di una frizione?

Per mantenere il contatto tra gli elementi conduttori e condotti della frizione, è stato sviluppato un meccanismo adatto noto come meccanismo di regolazione della frizione o meccanismo di collegamento della frizione. Questo meccanismo è necessario per regolare il movimento assiale del pedale della frizione e della leva di rilascio della frizione per garantire un innesto e disinnesto corretto e completo della frizione.

Esistono due tipi di collegamenti della frizione:

1. Collegamento meccanico

2. Collegamento idraulico

Il collegamento meccanico è costituito da pedale della frizione, cavo della frizione e leva di rilascio della frizione. Il cavo della frizione è costituito da un involucro flessibile al cui interno è inserita una fune metallica flessibile. Un'estremità del cavo è collegata al pedale della frizione e l'altra estremità è collegata alla leva di rilascio della frizione. Quando il conducente preme il pedale della frizione, il cavo della frizione tira la leva di rilascio, che aiuta a disinnestare la frizione.

Il collegamento idraulico è costituito da cilindri principali e secondari, cuscinetto di rilascio della frizione e una linea idraulica. Il cilindro principale è costituito da un serbatoio contenente il liquido dei freni. Quando il conducente preme il pedale della frizione, il pistone del cilindro principale si muove e spinge il liquido dei freni nel cilindro secondario. Il cilindro ricevitore si trova sul gruppo frizione ed è collegato alla leva di rilascio della frizione. Il fluido pressurizzato aziona il pistone del cilindro secondario, che a sua volta aziona la leva di rilascio della frizione e disinnesta la frizione.

Entrambi i collegamenti della frizione aiutano a mantenere il contatto tra gli elementi motori e condotti della frizione. Il collegamento meccanico richiede una manutenzione minima, ma è meno efficiente poiché il cavo può allungarsi, causando slittamenti. Il collegamento idraulico è più efficiente e richiede meno manutenzione poiché compensa l'usura e previene qualsiasi tipo di slittamento.