1) Esclusione conducente con nome :Se i genitori dell'adolescente hanno una polizza con conducente nominato che esclude l'adolescente, quest'ultimo avrà bisogno della propria assicurazione. Una polizza con conducente nominato include esplicitamente individui specifici a cui è consentito guidare l'auto assicurata. Se l'adolescente non è elencato come conducente nominato, potrebbe non essere coperto.
2) Uso regolare dell'auto :Anche se l'adolescente non è escluso, potrebbe aver bisogno di un'assicurazione separata se utilizza regolarmente l'auto dei genitori. L'uso regolare viene definito in modo diverso dalle diverse compagnie assicurative, ma di solito significa utilizzare l'auto per una parte sostanziale del tempo, ad esempio per andare quotidianamente a scuola o al lavoro.
3) Uso commerciale :Se l'adolescente utilizza l'auto dei genitori per scopi commerciali, come consegnare cibo o guidare in condivisione, potrebbe richiedere la propria assicurazione auto commerciale. Le polizze assicurative auto personali standard in genere escludono la copertura per le attività commerciali.
4) Fattori di rischio più elevati :Se il conducente adolescente ha precedenti di guida scadenti, condanne o altri fattori di rischio, la compagnia assicurativa dei genitori potrebbe richiedergli di stipulare una propria polizza.
5) Requisiti legali :In alcune giurisdizioni, potrebbero esserci requisiti legali per i conducenti adolescenti di portare la propria assicurazione, indipendentemente dal loro accesso al veicolo assicurato di un genitore.
Per garantire una copertura adeguata ed evitare potenziali lacune, è essenziale discutere le esigenze assicurative con la compagnia assicurativa dei genitori e chiarire i dettagli della copertura, le esclusioni e tutti i requisiti applicabili per i conducenti adolescenti.