Trasferimento di calore:l'olio aiuta anche nel trasferimento di calore. Mentre circola attraverso il motore, assorbe il calore dai componenti critici come pistoni, cuscinetti e pareti dei cilindri, trasportandolo al radiatore dell'olio o alla coppa dell'olio, dove il calore viene dissipato.
Pulizia e detergente:l'olio motore contiene detergenti e disperdenti che aiutano a mantenere pulito il motore sospendendo sporco, fuliggine e altri contaminanti. Questi contaminanti vengono poi trasportati al filtro dell'olio, dove vengono intrappolati e rimossi dall'olio circolante.
Protezione dalla corrosione:l'olio forma uno strato protettivo sulle superfici metalliche, prevenendo la corrosione causata dall'umidità e dai sottoprodotti acidi della combustione. Questo strato protettivo aiuta a prolungare la durata dei componenti del motore.
Funzioni idrauliche:in alcuni motori, l'olio viene utilizzato nei sistemi idraulici, come gli alzavalvole idraulici e i sistemi di fasatura variabile delle valvole. Questi sistemi si basano sulla pressione dell'olio per azionare i componenti e regolare la fasatura delle valvole per prestazioni ottimali del motore.
Sigillatura e prevenzione delle perdite:l'olio aiuta a sigillare gli spazi tra le fasce elastiche e le pareti del cilindro, prevenendo un eccessivo trafilamento e mantenendo la compressione. Previene inoltre le perdite da guarnizioni e guarnizioni, garantendo il funzionamento efficiente del motore.