Come determinare il taglio dei cavi sull'interruttore di accensione per l'avvio remoto? È necessario colorare il filo del motorino di avviamento e l'accensione primaria?

Determinazione dei cavi da tagliare all'interruttore di accensione per l'avviamento a distanza:

Dichiarazione di non responsabilità:questo processo comporta la modifica del cablaggio del veicolo, che deve essere eseguita con cautela. Si consiglia di consultare un tecnico o un installatore automobilistico professionista per garantire un'installazione corretta ed evitare potenziali rischi o danni al veicolo.

1. Individuare l'interruttore di accensione: A seconda del modello del veicolo, l'interruttore di accensione potrebbe trovarsi in posizioni diverse. Si trova comunemente sul piantone dello sterzo o sul cruscotto. Identifica l'interruttore di accensione in cui inserisci la chiave o giralo per avviare il veicolo.

2. Identificare i colori dei fili: Dovrai identificare tre fili specifici:

- Cavo motorino di avviamento :Questo cavo fornisce alimentazione al motorino di avviamento e fa girare il motore quando si gira la chiave o si preme il pulsante di avviamento a distanza. Il colore di questo filo può variare, ma spesso è rosso o giallo con una striscia rossa.

- Cavo di accensione primaria :Questo cavo fornisce alimentazione al sistema di accensione e consente al motore di funzionare una volta avviato. Questo filo è in genere rosso, arancione o giallo.

- Cavo di terra :Questo filo fornisce un percorso di messa a terra per il circuito elettrico. Il filo di terra è solitamente nero.

3. Scollega la batteria :Prima di intervenire su qualsiasi componente elettrico, è importante scollegare la batteria per evitare scosse elettriche o danni all'impianto elettrico del veicolo.

4. Accedere al cablaggio dell'interruttore di accensione :Una volta scollegata la batteria, sarà necessario accedere al cablaggio dell'interruttore di accensione. Ciò potrebbe comportare la rimozione delle coperture del piantone dello sterzo o dei pannelli di plastica attorno al cruscotto.

5. Utilizzare un multimetro per identificare i cavi :Utilizzare un multimetro per testare i cavi e confermarne il funzionamento. Puoi farlo impostando il multimetro sull'impostazione "Tensione" e testando i cavi mentre giri la chiave o tenti di avviare a distanza il veicolo. Il filo del motorino di avviamento mostrerà una lettura di tensione quando l'accensione viene portata in posizione "Start" o quando viene premuto il pulsante di avvio remoto. Il cavo di accensione primaria mostrerà anche una lettura di tensione quando l'accensione è inserita, ma non nella posizione "Start".

6. Tagliare i fili :Una volta individuati i fili corretti è possibile tagliarli. Assicurarsi di lasciare una lunghezza di cavo sufficiente in modo da poterli ricollegare in seguito o installare un modulo di bypass.

7. Installa il modulo di avvio remoto :Una volta tagliati i cavi, è possibile installare il modulo di avvio remoto secondo le istruzioni del produttore. Il modulo avrà in genere terminali o connettori che è possibile collegare ai fili tagliati.

8. Ricollegare la batteria :Dopo aver installato il modulo di avvio remoto, ricollegare la batteria.

9. Testare il sistema di avvio remoto :Prova ad avviare a distanza il veicolo utilizzando il trasmettitore remoto o l'app per smartphone (se applicabile) fornita con il kit di avviamento a distanza. Assicurarsi che il sistema funzioni correttamente.

Ricorda, questo processo può variare a seconda del modello specifico del veicolo e del tipo di kit di avviamento remoto installato. È essenziale seguire le istruzioni fornite con il kit di avvio remoto e verificare i colori e le funzioni dei cavi con un multimetro per garantire una corretta installazione. Se non ti senti a tuo agio nello svolgere questo compito o non disponi degli strumenti o delle conoscenze necessarie, è meglio chiedere assistenza a un professionista qualificato.