Per confutare questa presunzione, dovrai fornire la prova che l'altro conducente ha causato o contribuito alla collisione, come ad esempio:
• L'altro conducente si è fermato improvvisamente .
• L'altro conducente ti ha controllato i freni (ha frenato di proposito per farti scontrare con esso).[3]
• L'altro conducente ha sterzato nella tua corsia.
• L'altro conducente guidava senza le luci posteriori accese
Sebbene possano esserci delle eccezioni a questa regola, è spesso consigliabile procedere con cautela quando si guida dietro un altro veicolo per ridurre le possibilità di provocare un incidente o di finire in guai legali.
Ricordati di mantenere una distanza di sicurezza, di prestare attenzione alla strada e di anticipare eventuali cambiamenti improvvisi nel traffico o nei veicoli intorno a te.