* Dimensioni e peso: Le locomotive diesel elettriche sono molto più grandi e pesanti delle auto ibride. Questo perché devono trasportare un grande motore diesel, un generatore e un motore elettrico. Le auto ibride, d’altro canto, possono utilizzare un motore a benzina e un motore elettrico molto più piccoli e leggeri.
* Efficienza: Le locomotive diesel elettriche sono molto più efficienti delle auto ibride. Questo perché utilizzano un motore diesel per generare elettricità, che viene poi utilizzata per alimentare il motore elettrico. Le auto ibride, invece, utilizzano un motore a benzina per generare elettricità, che viene poi utilizzata per alimentare il motore elettrico. Questo processo comporta una perdita di energia.
* Costo: Le locomotive diesel elettriche sono molto più costose delle auto ibride. Questo perché richiedono ingegneria e produzione più complesse. Le auto ibride, invece, possono essere prodotte utilizzando le tecnologie esistenti.
* Regolamento: Esistono normative diverse per le locomotive diesel elettriche e le auto ibride. Le locomotive diesel elettriche sono soggette a normative sulle emissioni più severe rispetto alle auto ibride. Questo perché producono più sostanze inquinanti, come ossidi di azoto e particolato. Le auto ibride, invece, sono esenti da alcune normative sulle emissioni.
In sintesi, ci sono una serie di ragioni per cui le auto ibride non sono progettate come le locomotive diesel-elettriche. Questi motivi includono dimensioni, peso, efficienza, costi e normative.