Ecco alcuni motivi specifici per cui i freni elettromagnetici non vengono utilizzati nelle auto e nelle moto:
* Bassa efficienza: I freni elettromagnetici sono meno efficienti di altri tipi di freni perché convertono l'energia elettrica in calore, che viene poi dissipata nell'ambiente. Ciò può comportare una perdita di potenza e una riduzione dell'autonomia del veicolo.
* Costo elevato: I freni elettromagnetici sono più costosi da progettare e costruire rispetto ad altri tipi di freni perché richiedono componenti specializzati, come magneti e solenoidi.
* Complessità: I freni elettromagnetici sono più complessi da progettare e costruire rispetto ad altri tipi di freni perché richiedono un sofisticato sistema di controllo per regolare il campo magnetico.
* Peso: I freni elettromagnetici sono più pesanti di altri tipi di freni perché richiedono una notevole quantità di metallo per creare il campo magnetico. Ciò può aggiungere peso inutile al veicolo e ridurne le prestazioni.
Per questi motivi i freni elettromagnetici non vengono utilizzati nelle auto e nelle moto. Vengono invece utilizzati freni a disco o freni a tamburo perché sono più efficienti, meno costosi, più semplici da progettare e costruire e più leggeri.