Le candele forniscono la scintilla che accende la miscela aria-carburante nella camera di combustione.
Poiché svolgono un ruolo così importante, l'installazione della candela deve essere gestita con cura per garantire che abbia la coppia (tenuta) corretta.
Ma quanto devono essere strette le candele?
Molte candele sono serrate tra 8-40 nm (nanometri) e devono essere installate secondo l'impostazione della coppia consigliata dai produttori di candele.
Inoltre, dovrebbe anche essere fatto con una chiave dinamometrica (un particolare tipo di chiave a bussola) per evitare un serraggio eccessivo o insufficiente.
Ma non è tutto ciò che devi sapere.
In questo articolo, tratteremo in dettaglio quanto dovrebbero essere strette le candele, come serrarle e risponderemo ad alcune domande frequenti per aiutarti a capirlo meglio.
Cominciamo!
In passato, le auto avevano teste dei cilindri in ferro.
Con loro, puoi installare le spine girandole a mano con nuove rondelle di rame.
Dopo aver posizionato le spine, potevano girarle con una chiave inglese fino a quando non sentivano resistenza. Quindi ruotare i tappi di un ulteriore ¼ o ½ giro per comprimere la rondella di rame.
Ma ora, molte auto hanno testate in alluminio.
Il serraggio eccessivo di una candela in una testata in alluminio può danneggiare completamente la filettatura della candela, richiedendo la sostituzione della candela.
Quindi la soluzione migliore è utilizzare una chiave dinamometrica e seguire i consigliati coppia menzionato dal tuo produttore .
Indipendentemente dal fatto che la tua auto abbia una testata in ferro o in alluminio, dovresti prestare attenzione quando avvii le candele.
Di seguito sono riportate tabelle rapide per darti un'idea generale della tenuta della candela in base alla dimensione della filettatura della candela, all'uso della chiave inglese, al materiale della testata e al tipo di candela.
Controlla se la tua auto supporta una candela del tipo con guarnizione o sede conica per capire meglio le tabelle.
Nota :Se hai a che fare con una vecchia spina, potrebbe essere necessario stimare un po' l'impostazione della coppia quando si serra a mano. Potrebbe non essere il numero esatto di turni indicato nella tabella sopra. I giri esatti funzioneranno per una nuova candela.
Ora, se ti stai chiedendo come stringere le candele, ecco una rapida guida passo passo:
Ed è così che stringi le candele!
Non ti resta che ricollegare il cavo della candela o la bobina di accensione alla candela. Esegui l'intero processo per ogni candela e sei pronto.
Detto questo, passiamo ad alcune FAQ correlate.
Ecco le risposte ad alcune domande comuni relative alle candele e alla coppia:
Ecco alcune delle cose che potresti notare a causa di una candela allentata:
Inoltre, con una candela allentata, è molto probabile che il tuo motore presenti uno dei tanti problemi, come:
Quando avviti una candela troppo forte, può causare numerosi problemi:
Altri problemi che potresti incontrare a causa di candele strette includono:
Inoltre, non sarà facile rimuovere una candela a tenuta stagna senza causare danni perché la compressione nella guarnizione è progettata per un uso singolo.
In tal caso, è meglio chiamare un meccanico.
Puliranno i detriti nell'area della candela e rimuoveranno la vecchia candela stretta. Quindi posizionare una nuova candela utilizzando la coppia corretta (coppia consigliata dal produttore).
Il modo migliore per controllare la tenuta delle candele è ispezionare le candele stesse.
Prova a girare la candela.
Se riesci a girarlo facilmente, hai una candela allentata.
Se non riesci a girarlo nemmeno con una chiave inglese, il tappo è troppo stretto.
La coppia della candela è la misura della forza che può far ruotare una candela attorno al proprio asse.
È uno degli aspetti più critici dell'installazione della candela in quanto influenza direttamente la capacità dell'estremità di accensione della candela di disperdere il calore alla testata.
La coppia corretta per l'installazione della candela dipende dal diametro della filettatura della candela.
Esistono due tipi di sedi delle candele:piatte e coniche.
Le candele a sede piatta utilizzano una guarnizione frantumabile (da cui il nome guarnizione candele) per formare una tenuta tra la candela e la camera di combustione.
D'altra parte, le candele a sede conica utilizzano il guscio esterno della candela per creare una tenuta tra la candela e la camera di combustione.
Nota :I produttori di candele consigliano di utilizzare una nuova guarnizione ogni volta che si reinstalla una vecchia candela.