- Compagnia assicurativa: Diverse compagnie di assicurazione hanno regole e tariffe diverse per valutare l'assicurazione auto per i giovani conducenti coinvolti in incidenti. Alcune aziende possono imporre un sovrapprezzo più elevato rispetto ad altre per il primo incidente, mentre altre possono offrire sconti o programmi di condono per il primo incidente.
- Gravità dell'incidente: Più grave è l’incidente, maggiore sarà probabilmente l’aumento delle tariffe assicurative. Ad esempio, se l'incidente provoca danni significativi ai veicoli coinvolti o lesioni al conducente o ai passeggeri, la compagnia assicurativa può imporre un supplemento più elevato rispetto a quello che si avrebbe se l'incidente fosse stato relativamente lieve.
- Storia di guida del conducente: Anche la storia di guida complessiva di un conducente avrà un ruolo nel determinare le tariffe assicurative dopo un incidente. Se il conducente ha una fedina penale pulita prima dell'incidente, la compagnia assicurativa potrebbe essere più indulgente e imporre un sovrapprezzo inferiore. Tuttavia, se il conducente ha precedenti di violazioni del codice stradale o precedenti incidenti, il supplemento potrebbe essere più elevato.
- Stato: Anche lo stato in cui avviene l’incidente può incidere sul costo dell’assicurazione. Alcuni stati hanno leggi e regolamenti più severi in materia di assicurazione auto, che possono comportare tariffe più elevate per i conducenti coinvolti in incidenti.