1. Mercedes-Benz Classe C (W204) (2007-2014):questa generazione della Classe C è stata afflitta da numerosi problemi, tra cui problemi al motore, guasti alla trasmissione, malfunzionamenti elettrici e problemi alle sospensioni.
2. Mercedes-Benz Classe E (W211) (2002-2009):la Classe E W211 è nota per i suoi problemi di ruggine, soprattutto attorno ai paraurti, alle portiere e al cofano del bagagliaio. Aveva anche problemi con le sospensioni pneumatiche, l'elettronica e le perdite di olio motore.
3. Mercedes-Benz Classe ML (W164) (2005-2011):la Classe ML W164 è nota per i suoi problemi con le sospensioni pneumatiche, i componenti dello sterzo e i problemi elettrici. Aveva anche un'alta incidenza di perdite di olio motore e guasti alla trasmissione.
4. Mercedes-Benz Classe R (W251) (2005-2013):il minivan Classe R non è stato ben accolto dai consumatori a causa dello scarso risparmio di carburante, della mancanza di spazio di carico e della guida scomoda. Aveva anche problemi con le sospensioni pneumatiche, la trasmissione e gli impianti elettrici.
5. Mercedes-Benz Classe GL (X164) (2006-2012):il SUV X164 Classe GL è noto per i suoi problemi con le sospensioni pneumatiche, i componenti dello sterzo e i problemi elettrici. Aveva anche un'alta incidenza di perdite di olio motore e guasti alla trasmissione.
È importante notare che questi modelli sono generalmente considerati i peggiori in base ai resoconti dei consumatori e ai dati di affidabilità. Tuttavia, le esperienze individuali possono variare e alcuni proprietari potrebbero aver avuto esperienze positive con questi modelli. È sempre consigliabile effettuare ricerche approfondite e considerare molteplici fonti di informazioni prima di prendere una decisione sull'acquisto di un veicolo Mercedes-Benz usato.