Di tutte le condizioni di guida quotidiane che incontri puoi controllare solo te stesso e il veicolo?

Durante la guida, hai il controllo su diversi aspetti dell'esperienza di guida che influiscono sulla tua sicurezza e su quella degli altri sulla strada:

1. La tua velocità: Puoi controllare la velocità con cui guidi. Rispetta il limite di velocità e regola la velocità in base alle condizioni meteorologiche, al volume del traffico e alle condizioni della strada.

2. Distanza successiva: Mantenere una distanza di sicurezza dal veicolo che precede ti consente di avere più tempo di reazione nel caso in cui freni improvvisamente.

3. Posizione corsia: Rimani nella tua corsia ed evita di entrare e uscire dal traffico. Segnalate con largo anticipo eventuali cambi di corsia effettuati.

4. Frenata: Applicare i freni in modo fluido e graduale per evitare lo slittamento.

5. Accelerazione: Accelera gradualmente e senza intoppi. Evitare le partenze della lepre, che possono portare alla perdita di controllo o ad incidenti.

6. Fari: Usa i fari di notte e in condizioni di scarsa visibilità. Accendili anche di giorno se il tempo è nebbioso o piovoso.

7. Segnali di svolta: Usa sempre gli indicatori di direzione quando cambi corsia o svolti. Ciò avvisa gli altri conducenti delle tue intenzioni e previene gli incidenti.

8. Manutenzione del veicolo: Effettua la manutenzione regolare del tuo veicolo per assicurarti che sia in buone condizioni di funzionamento. Un corretto gonfiaggio degli pneumatici, freni funzionanti e buoni fari sono fondamentali per una guida sicura.

9. Distrazioni: Riduci al minimo le distrazioni durante la guida. Evita di usare il telefono, mangiare o svolgere attività che distolgano la tua attenzione dalla strada.

10. Menomazioni: Non guidare mai sotto l'effetto di alcol o droghe. La guida in difficoltà aumenta significativamente il rischio di incidenti e morti.

Prendendo il controllo di questi e altri fattori in tuo potere, puoi aumentare la tua sicurezza e contribuire a prevenire incidenti evitabili sulla strada. Guidare sempre in modo difensivo e prestare attenzione alle azioni degli altri conducenti e dei pedoni.