1. Limite di ritenuta durante le collisioni:
- Quando un veicolo subisce un arresto improvviso a causa di una collisione, gli occupanti non trattenuti continuano ad avanzare con lo slancio del veicolo prima della collisione. Ciò potrebbe far sì che colpiscano il parabrezza, il cruscotto o altre superfici dure all'interno del veicolo, provocando gravi lesioni alla testa e al viso.
- Le cinture di sicurezza fungono da sistema di ritenuta, fissando l'occupante sul sedile e impedendone il movimento in avanti incontrollato. Ciò riduce notevolmente il rischio di lesioni mortali derivanti dall'impatto con oggetti interni.
2. Ridurre al minimo l'espulsione:
- Nelle collisioni più gravi gli occupanti senza cintura di sicurezza possono essere sbalzati completamente fuori dal veicolo. Ciò può essere particolarmente pericoloso in quanto espone i passeggeri al rischio di essere colpiti da altri veicoli o oggetti sulla strada.
- Le cinture di sicurezza mantengono i passeggeri saldamente fissati all'interno del veicolo, anche in caso di collisioni ad alto impatto. Ciò riduce significativamente la possibilità di espulsione e il rischio associato di lesioni gravi o mortali.
3. Cinture addominali e per le spalle:
- Le moderne cinture di sicurezza sono generalmente costituite da cinture addominali e per le spalle. Le cinture addominali trattengono il bacino, mentre le cinture per le spalle trattengono la parte superiore del corpo e impediscono che la testa e il collo colpiscano il volante o il cruscotto.
- La combinazione di cinture addominali e spalla garantisce un contenimento più efficace rispetto all'utilizzo di un solo tipo di cintura. Ciò riduce il rischio di lesioni interne, danni al midollo spinale e lesioni alla testa.
4. Pretensionatori e Airbag:
- Molti veicoli moderni sono dotati di pretensionatori e airbag, che funzionano insieme alle cinture di sicurezza per migliorare ulteriormente la sicurezza.
- I pretensionatori tendono automaticamente la cintura di sicurezza in caso di collisione, riducendo l'allentamento e assicurando più saldamente l'occupante.
- Gli airbag si attivano e forniscono una morbida superficie ammortizzante tra l'occupante e l'interno del veicolo, contribuendo ad assorbire l'energia dell'impatto.
5. Seggiolini di sicurezza per bambini e seggiolini rialzati:
- Per i bambini, seggiolini di sicurezza specifici e seggiolini rialzati sono fondamentali per garantire il corretto inserimento della cintura di sicurezza.
- Questi sedili appositamente progettati posizionano correttamente la cintura di sicurezza sul corpo del bambino, assicurando che lo trattenga efficacemente in caso di collisione.
In conclusione, le cinture di sicurezza svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la sicurezza degli occupanti del veicolo limitandone i movimenti, prevenendo l'espulsione e mitigando l'impatto delle collisioni. Sono una componente cruciale dei moderni sistemi di sicurezza dei veicoli e hanno ridotto significativamente la gravità delle lesioni e dei decessi negli incidenti stradali.