Tuttavia, è importante notare che le percezioni e gli atteggiamenti nei confronti dei rischi della guida possono variare tra i diversi gruppi di conducenti, come fasce di età, livelli di esperienza di guida e comportamenti individuali di assunzione di rischi. Sebbene la maggioranza possa riconoscere i pericoli intrinseci della guida, l’effettivo riconoscimento e comprensione di questi rischi può differire e influenzare i comportamenti di guida.
Campagne sulla sicurezza stradale, programmi educativi e norme più severe sul traffico mirano ad aumentare la consapevolezza dei rischi della guida e a promuovere pratiche di guida più sicure tra tutti gli utenti della strada.