1. Raccogli gli strumenti e le parti necessarie. Avrai bisogno di:
- Nuova pompa frizione
-Liquido dei freni
- Chiave inglese
- Set di prese
- Cacciavite
- Pinze
- Stracci
2. Preparare il veicolo.
- Parcheggiare il veicolo su una superficie piana.
- Spegnere il motore e lasciarlo raffreddare.
- Inserire il freno di stazionamento.
- Bloccare le ruote.
3. Individuare la pompa frizione.
- La pompa frizione si trova nel vano motore, solitamente sul parafiamma vicino alla pompa freno.
4. Rimuovere la vecchia pompa frizione.
- Scollegare la linea idraulica dalla pompa frizione.
- Rimuovere i dadi che fissano la pompa frizione al parafiamma.
- Rimuovere con cautela la pompa frizione dal veicolo.
5. Ispezionare la vecchia pompa frizione.
- Controllare la pompa freno per perdite, crepe o danni.
- Se la pompa freno è danneggiata, dovrà essere sostituita.
6. Installare la nuova pompa frizione.
- Inserire con cautela la nuova pompa frizione nel veicolo.
- Installare i dadi che fissano la pompa frizione al parafiamma.
- Stringere i dadi finché non sono ben serrati.
- Collegare la linea idraulica alla pompa frizione.
7. Riempire il cilindro principale della frizione con liquido dei freni.
- Utilizzare un imbuto per aggiungere liquido dei freni alla pompa freno.
- Riempire la pompa freno finché il livello del liquido non si trova tra i segni "min" e "max".
8. Spurgare il sistema della frizione.
- Lo spurgo del sistema frizione elimina eventuali bolle d'aria dal sistema.
- Per spurgare il sistema frizione procedere come segue:
- Aprire la vite di spurgo sul cilindro ricevitore.
- Chiedi a un aiutante di premere lentamente il pedale della frizione mentre apri la vite di spurgo.
- Chiudere la vite di spurgo una volta rimosse tutte le bolle d'aria.
- Ripetere i passaggi 8-10 finché non saranno più presenti bolle d'aria.
9. Provare la frizione.
- Avviare il veicolo e innestare la frizione.
- La frizione deve risultare salda e non deve slittare.
10. Controllare eventuali perdite.
- Ispezionare il cilindro principale della frizione, le linee idrauliche e il cilindro secondario per individuare eventuali perdite.
- Se si riscontrano perdite, serrare i raccordi o sostituire i componenti danneggiati.