1. Sensore di temperatura difettoso: Un sensore di temperatura difettoso può inviare letture errate al computer del motore, facendo funzionare il motore a una temperatura più elevata di quanto dovrebbe.
2. Livello refrigerante basso: Assicurarsi che il livello del liquido refrigerante sia sufficiente e controllare eventuali perdite nel sistema di raffreddamento.
3. Radiatore intasato: Controllare il radiatore per eventuali ostruzioni o detriti che potrebbero limitare il flusso d'aria, causando il surriscaldamento del motore.
4. Termostato difettoso: Anche se hai sostituito il termostato, è possibile che quello nuovo sia difettoso o non funzioni correttamente. Controllare il termostato per assicurarsi che si apra e si chiuda alla temperatura corretta.
5. Guasto della guarnizione della testata: Se la guarnizione della testata si guasta, può causare perdite di liquido refrigerante nelle camere di combustione del motore, con conseguente surriscaldamento e altri problemi al motore.
Sarebbe consigliabile far ispezionare il veicolo da un meccanico qualificato per diagnosticare con precisione la causa del problema di surriscaldamento e consigliare le riparazioni necessarie.