- Contatto rimbalzato: Ciò si verifica quando i contatti vibrano dopo l'apertura o la chiusura, provocando l'interruzione momentanea del circuito. Ciò può provocare mancate accensioni e scarse prestazioni del motore.
- Usura contatti: I contatti possono usurarsi nel tempo, il che può anche portare a mancate accensioni e scarse prestazioni del motore.
- Arco ad alta tensione: L'alta tensione utilizzata per alimentare le candele può formare archi attraverso i contatti, danneggiandoli e provocandone l'usura più rapida.
Un sistema di accensione a transistor utilizza un transistor a stato solido per aprire e chiudere il circuito che alimenta le candele. Ciò elimina i problemi associati ai contatti meccanici, offrendo una serie di vantaggi, tra cui:
- Affidabilità migliorata: I sistemi di accensione a transistor sono più affidabili dei sistemi tradizionali perché non hanno parti in movimento che possano usurarsi o rompersi.
- Migliore tempistica della scintilla: I sistemi di accensione a transistor possono fornire una fasatura della scintilla più precisa rispetto ai sistemi tradizionali, il che può migliorare le prestazioni del motore e il risparmio di carburante.
- Arco a tensione ridotta: I sistemi di accensione a transistor utilizzano una tensione inferiore rispetto ai sistemi tradizionali, il che riduce il rischio di danni ai componenti di accensione.
I sistemi di accensione a transistor sono anche più compatti e leggeri rispetto ai sistemi tradizionali, il che li rende più facili da installare e manutenere.