1. Collegamento elettrico :
- Il solenoide di avviamento è collegato alla batteria del veicolo tramite un cavo elettrico ad alta resistenza, garantendo un'alimentazione affidabile.
- Quando si gira la chiave nell'interruttore di accensione in posizione "start", un segnale elettrico viene inviato al solenoide.
2. Attivazione dell'elettromagnete :
- Alla ricezione del segnale elettrico si attiva l'elettromagnete del solenoide. Questo elettromagnete è costituito da una bobina di filo avvolta attorno a un nucleo metallico, che crea un campo magnetico quando la corrente elettrica lo attraversa.
3. Movimento dello stantuffo :
- Il campo magnetico generato dall'elettromagnete attrae un nucleo mobile di ferro detto stantuffo. Lo stantuffo è collegato a una leva o a un meccanismo a forcella del cambio.
- Quando lo stantuffo si muove, spinge la leva o la forcella del cambio, innestando l'ingranaggio del motorino di avviamento con il volano del veicolo. Questa connessione fisica consente al motorino di avviamento di ruotare il volano e avviare il motore.
4. Completamento del circuito elettrico :
- Il movimento dello stantuffo completa anche un circuito elettrico, consentendo un flusso di corrente elevata dalla batteria al motorino di avviamento. Ciò fornisce la potenza necessaria per ruotare il motorino di avviamento e avviare il motore.
5. Mantenimento del solenoide :
- Una volta che il motorino di avviamento si innesta e inizia a far girare il motore, una piccola quantità di corrente continua a fluire attraverso l'elettromagnete del solenoide. Ciò mantiene il campo magnetico, mantenendo lo stantuffo nella posizione inserita fino all'avvio del motore.
6. Disimpegno :
- Quando il motore si avvia, la chiave di avviamento viene rilasciata interrompendo il segnale elettrico al solenoide di avviamento. L'elettromagnete si disattiva, rilasciando lo stantuffo.
- L'ingranaggio del motorino di avviamento si sgancia dal volano ed il motorino di avviamento smette di funzionare.
In sintesi, il solenoide del motorino di avviamento di un'auto funge da interruttore elettrico e collegamento meccanico, collegando l'energia elettrica dalla batteria al motorino di avviamento e innestando l'ingranaggio del motorino di avviamento con il volano per avviare il motore. Svolge un ruolo fondamentale nel processo di avviamento di un veicolo, consentendo al motore di avviarsi senza intoppi quando si gira la chiave di accensione.