1. Trazione e mobilità migliorate :Il sistema a carreggiata continua garantisce una maggiore area di contatto tra il serbatoio e il terreno rispetto alle ruote. Questa maggiore trazione consente ai carri armati di navigare su terreni accidentati, come fango, neve, sabbia e superfici irregolari, senza perdere aderenza o affondare. La carreggiata continua distribuisce il peso del serbatoio in modo più uniforme, evitando che si blocchi.
2. Stabilità e capacità di carico :Il sistema a binario continuo fornisce una migliore stabilità ai serbatoi. L'ampia superficie del cingolo aiuta a distribuire il peso del serbatoio, riducendo la pressione al suolo ed evitando il ribaltamento del serbatoio. Questa stabilità è cruciale quando il carro armato attraversa pendii, terreni irregolari o spara con il suo cannone principale.
3. Ridotta pressione al suolo :Il sistema a binario continuo aiuta a ridurre la pressione al suolo esercitata dal serbatoio. Distribuendo il peso del carro armato su una superficie più ampia, il cingolo minimizza l'impatto al suolo, consentendo ai carri armati di manovrare senza causare danni significativi al terreno. Questa capacità è particolarmente importante quando si opera su superfici delicate o aree sensibili dal punto di vista ambientale.
4. Assorbimento degli urti :Il sistema a carreggiata continua fornisce un migliore assorbimento degli urti rispetto alle ruote. I cingoli assorbono e dissipano gli urti e le vibrazioni generati durante il movimento, garantendo una guida più fluida e un migliore comfort per l'equipaggio. Questo assorbimento degli urti è essenziale per mantenere la precisione del cannone del carro armato e di altre attrezzature.
5. Manovrabilità migliorata :Il sistema di binario continuo consente ai carri armati di eseguire varie manovre che sarebbero difficili o impossibili con le ruote. Ciò include la salita su pendenze ripide, le curve strette e l'attraversamento di ostacoli. La capacità di manovrare efficacemente su terreni difficili è vitale per i carri armati durante le operazioni di combattimento.
In sintesi, il sistema di cingoli continui utilizzato nei carri armati dell’esercito fornisce maggiore trazione, stabilità, capacità di carico, ridotta pressione al suolo, assorbimento degli urti e maggiore manovrabilità. Queste caratteristiche sono essenziali per il successo del funzionamento dei carri armati su diversi terreni e situazioni di combattimento.