Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Perché i motori a quattro tempi utilizzati nelle due ruote invece che a corsa?

I motori a quattro tempi sono spesso utilizzati nei veicoli a due ruote rispetto ai motori a due tempi per diversi motivi:

1. Efficienza del carburante: I motori a quattro tempi sono più efficienti in termini di consumo di carburante rispetto ai motori a due tempi. In un motore a quattro tempi, il carburante viene bruciato in modo più efficiente durante la corsa di potenza, con conseguente maggiore risparmio di carburante. Questo vantaggio diventa significativo nei veicoli a due ruote, dove l’efficienza del carburante è un fattore cruciale per gli spostamenti quotidiani e i viaggi a lunga distanza.

2. Emissioni: I motori a quattro tempi producono meno emissioni rispetto ai motori a due tempi. In un motore a due tempi, durante il ciclo di scarico fuoriesce una quantità significativa di carburante incombusto e olio, contribuendo all'inquinamento atmosferico. I motori a quattro tempi presentano una migliore combustione e dispongono di sistemi di scarico più efficienti, con conseguenti livelli di emissioni più bassi e conformità con le rigorose normative ambientali.

3. Rumore: I motori a quattro tempi sono più silenziosi rispetto ai motori a due tempi. Il processo di combustione in un motore a quattro tempi è più fluido e controllato e genera meno rumore. I motori a due tempi, d'altra parte, producono un suono distinto "putt-putt" grazie al loro design più semplice e ai cicli di combustione più rapidi.

4. Durata e durata del motore: I motori a quattro tempi generalmente hanno una durata maggiore e una migliore durata rispetto ai motori a due tempi. Le corse separate e una migliore lubrificazione nei motori a quattro tempi riducono l'usura dei componenti del motore. Ciò comporta una maggiore durata del motore, minori esigenze di manutenzione e una migliore affidabilità complessiva del veicolo.

5. Coppia di fascia bassa: I motori a due tempi sono noti per la loro forte coppia ai bassi regimi, che li rende adatti per applicazioni fuoristrada e forniscono una buona accelerazione. Tuttavia, i motori a quattro tempi offrono una migliore distribuzione complessiva della potenza e della coppia su tutta la gamma di regimi. Questa caratteristica li rende più versatili per varie condizioni di guida, incluso il traffico cittadino e la guida in autostrada.

Mentre i motori a due tempi possono offrire un design più semplice, un peso ridotto e una migliore coppia ai bassi regimi, i vantaggi dei motori a quattro tempi, come l’efficienza del carburante, le minori emissioni, il funzionamento silenzioso, la durata e una migliore distribuzione della coppia, li rendono un scelta più adatta per le due ruote nella maggior parte delle applicazioni pratiche.