* Capacità della batteria: Maggiore è la capacità della batteria, maggiore sarà l’autonomia dell’auto con una singola carica. Ciò può influire in modo significativo sul prezzo dell'auto.
* Propulsore: Anche il tipo di propulsore (ad esempio, motore singolo, doppio motore o trazione integrale) può influenzare il prezzo dell’auto.
* Caratteristiche: Anche il livello di funzionalità e tecnologia incluse nell’auto, come i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), i sistemi di infotainment e le opzioni di ricarica, possono incidere sul prezzo.
* Marca e modello: Marche e modelli diversi di auto elettriche possono avere fasce di prezzo diverse in base alla loro reputazione, prestazioni e domanda.
In generale, le auto elettriche tendono ad essere più costose delle auto a benzina di dimensioni e classe simili. Tuttavia, gli incentivi e gli sconti governativi possono aiutare a ridurre il costo di acquisto di un’auto elettrica. La disponibilità e l'importo di questi incentivi possono variare in base al paese, allo stato o alla regione.
Con la maturazione del mercato delle auto elettriche e l’aumento della concorrenza, si prevede che il costo delle auto elettriche diminuirà nel tempo, rendendole più accessibili per una gamma più ampia di consumatori.