* Fibra di carbonio :Lamborghini utilizza ampiamente la fibra di carbonio per le sue proprietà leggere e ad alta resistenza. Viene utilizzato in vari componenti come il telaio monoscocca, i pannelli della carrozzeria e le parti aerodinamiche.
* Alluminio :Le leghe di alluminio sono utilizzate per la loro natura leggera e durevole. Si trovano in parti come i componenti delle sospensioni, i componenti del motore e i rivestimenti interni.
* Acciaio :Leghe di acciaio specifiche vengono utilizzate nelle aree in cui è richiesta una maggiore resistenza. Sono presenti nella gabbia di sicurezza e nei rinforzi strutturali.
* Magnesio :Le leghe di magnesio offrono una combinazione di leggerezza ed elevata resistenza, rendendole adatte per parti come il blocco motore, la scatola della trasmissione e le ruote.
* Pelle e Alcantara :Per i rivestimenti interni vengono utilizzati pelle di prima qualità e tessuto Alcantara, offrendo un abitacolo lussuoso e confortevole.
* Materiali sintetici :Per alcuni componenti, come paraurti, condotti dell'aria e rivestimenti interni, vengono utilizzati vari tipi di tecnopolimeri e materiali sintetici.
I materiali e le leghe specifici utilizzati in una Lamborghini possono variare a seconda del modello esatto e dei suoi requisiti di progettazione. Lamborghini enfatizza l'uso di materiali leggeri e ad alte prestazioni per ottenere prestazioni e dinamica di guida ottimali.