Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Come funziona un mittente del carburante per furgoni Volkswagen T4 Transporter del 1995?

Operazione mittente carburante per furgone Volkswagen T4 Transporter 1995:

Il furgone Volkswagen T4 Transporter del 1995 è dotato di un sensore di carburante a base resistiva per misurare il livello di carburante nel serbatoio del veicolo. Ecco una spiegazione di come funziona in genere:

1. Meccanismo galleggiante: Il sensore carburante è costituito da un galleggiante che si muove su e giù in base al livello di carburante nel serbatoio. Quando il livello del carburante diminuisce, il galleggiante scende e quando il livello del carburante aumenta, il galleggiante si alza.

2. Resistenza variabile: Al galleggiante è collegato un resistore variabile (chiamato anche potenziometro). Quando il galleggiante si muove, ruota il contatto del cursore del resistore variabile, modificandone il valore di resistenza. Questo cambiamento di resistenza corrisponde ai diversi livelli di carburante.

3. Circuito livello carburante: Il resistore variabile fa parte di un circuito divisore di tensione. Un'estremità del resistore variabile è collegata a una sorgente di tensione costante, mentre l'altra estremità è collegata a terra. Il contatto del tergicristallo del resistore variabile è collegato a un filo che va all'indicatore del carburante nel quadro strumenti.

4. Lettura indicatore carburante: L'indicatore del carburante è essenzialmente un amperometro che misura la corrente che lo attraversa. Poiché il valore di resistenza del resistore variabile cambia a causa della posizione del galleggiante, cambia anche la quantità di corrente che scorre attraverso l'indicatore del livello di carburante. Questa variazione di corrente sposta la lancetta dell'indicatore del carburante, indicando il livello di carburante corrispondente.

5. Collegamento a terra: L'unità sensore carburante include anche un collegamento a terra per garantire il corretto completamento del circuito e letture accurate.

Quando il livello del carburante è pieno, il galleggiante sarà nella posizione più alta, facendo sì che il resistore variabile abbia un valore di resistenza basso. Ciò, a sua volta, consente a più corrente di fluire attraverso l'indicatore del carburante, determinando una lettura più elevata sull'indicatore del carburante. Quando il livello del carburante diminuisce, il galleggiante si abbassa, aumentando il valore di resistenza del resistore variabile. Di conseguenza, attraverso l'indicatore del carburante scorre meno corrente, facendo sì che l'ago si sposti verso il segno di "vuoto".

È importante notare che l'unità sensore carburante può avere configurazioni leggermente diverse a seconda delle variazioni specifiche del furgone Volkswagen T4 Transporter 1995. Tuttavia, il principio di base dell'utilizzo di un resistore variabile per misurare il livello del carburante rimane lo stesso.