Il motore di un'auto è una macchina complessa composta da molte parti diverse. Ecco alcune delle parti fondamentali:
- Blocco cilindri: Il blocco cilindri è il principale componente strutturale del motore. Ospita i cilindri, che sono le camere in cui i pistoni si muovono su e giù.
- Testa cilindro: La testata si trova nella parte superiore del monoblocco e forma la camera di combustione. Contiene anche le valvole che controllano il flusso di aria e carburante dentro e fuori i cilindri.
- Pistoni: I pistoni sono componenti cilindrici che si muovono su e giù all'interno dei cilindri. Sono collegati all'albero motore tramite bielle.
- Bielle: Le bielle collegano i pistoni all'albero motore. Consentono ai pistoni di muoversi su e giù ruotando anche l'albero motore.
- Albero motore: L'albero motore è un albero rotante azionato dai pistoni. Converte il movimento alternativo dei pistoni in movimento rotatorio.
- Albero a camme: L'albero a camme è un albero che controlla l'apertura e la chiusura delle valvole nella testata. È azionato dall'albero motore tramite una cinghia o catena di distribuzione.
- Pompa dell'olio: La pompa dell'olio fa circolare l'olio in tutto il motore per lubrificare le parti mobili. Aiuta anche a raffreddare il motore.
- Pompa dell'acqua: La pompa dell'acqua fa circolare il liquido refrigerante nel motore per contribuire a regolare la temperatura del motore.
- Iniettore di carburante: L'iniettore di carburante spruzza il carburante nei cilindri al momento opportuno. È controllato dall'unità di controllo elettronico del motore (ECU).
- Candela: La candela fornisce la scintilla elettrica che accende il carburante nei cilindri. È controllato dall'ECU.