1. Ammortizzatori o montanti usurati o danneggiati: Ammortizzatori e montanti usurati non riescono più a smorzare efficacemente il movimento del sistema di sospensione. Ciò può far sì che il telaio del veicolo rimbalzi e colpisca i pneumatici mentre viaggia su dossi e superfici irregolari, provocando un rumore di colpo.
2. Componenti delle sospensioni allentati o usurati: Vari componenti del sistema di sospensione, come molle, bracci di controllo, giunti sferici ed estremità dei tiranti, possono allentarsi o usurarsi nel tempo. Quando ciò accade, potrebbero non essere in grado di tenere correttamente il pneumatico in posizione, facendolo spostare e sbattere contro il passaruota o altre parti del telaio.
3. Pneumatico o ruota danneggiati: Uno pneumatico o una ruota danneggiati o piegati possono far vibrare eccessivamente il veicolo, provocando rumori di colpi provenienti dalla parte posteriore del veicolo. Ciò può verificarsi anche se i dadi ad alette che tengono in posizione la ruota sono allentati o non serrati correttamente.
4. Cuscinetto ruota guasto: Un cuscinetto della ruota usurato o guasto può causare un rumore stridente o di colpi quando la ruota interessata gira. Ciò può essere particolarmente evidente in curva o in curva a bassa velocità.
5. Componenti di scarico sciolti: Il sistema di scarico può anche produrre rumori di colpi se alcune parti, come la marmitta, il tubo di scappamento o il convertitore catalitico, si allentano o si staccano dai punti di montaggio. Ciò può far vibrare o scuotere i componenti dello scarico, creando un rumore battente.
Se si sente un rumore di colpi o colpi vicino al pneumatico posteriore, è essenziale far controllare il veicolo da un meccanico qualificato il più presto possibile. Ciò è necessario per identificare e affrontare la fonte del rumore prima che causi ulteriori danni o comprometta la sicurezza del veicolo.