1. Individuare il VIN: Il VIN è un codice univoco di 17 cifre che può essere trovato in vari punti del veicolo, come il cruscotto, il montante della portiera lato conducente o il vano motore.
2. Decodifica il VIN: Ciascuna sezione del VIN rappresenta informazioni specifiche sul veicolo. Per identificare il tipo di motore è necessario concentrarsi sulla 5a e 8a cifra:
- 5a cifra: Questa cifra rappresenta il codice del motore. Diversi produttori utilizzano codici motore diversi, quindi dovrai fare riferimento alle linee guida specifiche del produttore per determinare se il codice corrisponde a un motore grande o piccolo.
- ottava cifra: Questa cifra rappresenta l'anno del modello. Se conosci l'anno del modello dell'auto, puoi ricercare le tipiche opzioni del motore disponibili per quell'anno e modello specifico, aiutandoti a determinare se si tratta di un motore grande o piccolo.
Utilizzando sia la quinta che l'ottava cifra del VIN, puoi raccogliere informazioni sul tipo di motore e restringere il campo se si tratta di un blocco grande o di un motore piccolo. Tuttavia, se la decodifica del VIN risultasse poco chiara o insufficiente, si consiglia di consultare la documentazione ufficiale del veicolo, come il manuale d'uso o le specifiche fornite dal produttore, per avere informazioni definitive sul motore.