- Leghe di alluminio ad alta resistenza: Le leghe di alluminio, come 2024-T3 o 7075-T6, sono spesso utilizzate nei mozzi delle ruote degli elicotteri per il loro elevato rapporto resistenza/peso, buona resistenza alla fatica e alla corrosione. Queste leghe vengono trattate termicamente per ottenere le proprietà desiderate e sono adatte per la maggior parte degli elicotteri leggeri e medi.
- Leghe di acciaio: Le leghe di acciaio, come 4130 o 4340, sono selezionate per i mozzi delle ruote degli elicotteri che richiedono maggiore resistenza, durata e tolleranza ai carichi pesanti. Queste leghe di acciaio offrono un'eccellente resistenza alla fatica e all'usura e sono generalmente utilizzate nei mozzi progettati per elicotteri pesanti o militari.
- Leghe di titanio: Le leghe di titanio, come Ti-6Al-4V, vengono talvolta utilizzate per i mozzi delle ruote degli elicotteri quando la riduzione del peso e la resistenza eccezionale sono cruciali. Le leghe di titanio garantiscono elevata resistenza, eccellente durata alla fatica, resistenza alla corrosione e tolleranza alle alte temperature. Tuttavia, sono più costosi e richiedono tecniche di produzione specializzate.
- Materiali compositi: Negli ultimi anni, i materiali compositi hanno attirato l’attenzione per i mozzi delle ruote degli elicotteri. I compositi realizzati in fibra di carbonio, fibra di vetro o altre fibre ad alta resistenza offrono una combinazione di leggerezza, durata e capacità di resistere a condizioni estreme. Questi materiali possono essere combinati con componenti metallici per prestazioni ottimali.
La scelta del materiale dipende da fattori quali il peso dell'elicottero, i requisiti di progettazione, le condizioni di volo e la capacità di carico. I mozzi delle ruote degli elicotteri devono soddisfare rigorosi standard di sicurezza e sottoporsi a test rigorosi per garantire che possano resistere agli ambienti esigenti e dinamici in cui operano.