1. Guarnizione della porta difettosa:la guarnizione in gomma attorno al telaio della porta può deteriorarsi nel tempo o disallinearsi, consentendo all'acqua di penetrare nella porta dall'esterno. Quando il veicolo viene guidato sotto la pioggia o incontra spruzzi d'acqua, la guarnizione difettosa può consentire all'acqua di entrare nella cavità della portiera.
2. Fori di drenaggio ostruiti:solitamente sono presenti fori di drenaggio nella parte inferiore della porta per consentire all'acqua di defluire. Se questi fori di scarico vengono ostruiti da sporco, detriti o foglie, l'acqua può accumularsi all'interno della porta e infine penetrare all'interno del veicolo.
3. Guarnizioni della finestra danneggiate:nel corso del tempo, le guarnizioni della finestra possono deteriorarsi e consentire all'acqua di entrare nella porta attraverso l'area della finestra.
Per risolvere questo problema, è necessario ispezionare attentamente le guarnizioni della porta, le guarnizioni e i fori di drenaggio per eventuali danni o blocchi. Se necessario, sostituire le guarnizioni o le guarnizioni danneggiate e assicurarsi che i fori di drenaggio siano liberi. Si consiglia inoltre di applicare un trattamento resistente all'acqua alle guarnizioni delle porte per migliorarne la protezione contro l'ingresso di acqua. Se non riesci a risolvere il problema da solo, è meglio consultare un tecnico automobilistico professionista.