Un turbocompressore utilizza i gas di scarico del motore per azionare una turbina che comprime l'aria aspirata. Un compressore, invece, è azionato dall'albero motore del motore tramite una cinghia o catena e comprime direttamente l'aria aspirata.
La combinazione dei due sistemi può fornire alcuni vantaggi e aumentare l’efficienza e le prestazioni complessive del motore. Ecco alcuni motivi per cui un turbocompressore e un compressore potrebbero essere utilizzati insieme:
1. Coppia ai bassi regimi migliorata:un compressore può fornire una spinta immediata a regimi del motore più bassi, dove un turbocompressore potrebbe non essere altrettanto efficace a causa di un flusso di gas di scarico insufficiente. Ciò aiuta a migliorare la coppia ai bassi regimi e la reattività del motore.
2. Turbo Lag ridotto:i turbocompressori possono soffrire di un leggero ritardo nella risposta al boost, noto come "turbo lag". Aggiungendo un compressore, la spinta istantanea fornita dal compressore può aiutare a ridurre o eliminare questo ritardo.
3. Maggiore pressione di sovralimentazione:la combinazione della sovralimentazione sia del turbocompressore che del compressore consente livelli di pressione di sovralimentazione più elevati, con conseguente maggiore flusso d'aria nel motore e, in definitiva, più potenza.
4. Maggiore efficienza:se utilizzati insieme, il compressore può assistere il turbocompressore precomprimendo l'aria prima che entri nel turbocompressore. Ciò riduce il carico sul turbocompressore, consentendogli di funzionare in modo più efficiente e di raggiungere pressioni di sovralimentazione più elevate.
5. Versatilità:la combinazione di turbocompressore e compressore fornisce una maggiore flessibilità nel controllo della pressione di sovralimentazione e del flusso d'aria in tutta la gamma di giri del motore. Ciò consente una messa a punto precisa e l'ottimizzazione delle prestazioni del motore.
È importante notare che i sistemi a doppia carica sono più complessi e richiedono un'attenta progettazione e messa a punto per garantire il corretto equilibrio tra le due fonti di boost. Non tutti i motori sono adatti a tali configurazioni e generalmente non si tratta di un progetto fai-da-te.