Fasce elastiche usurate o danneggiate: Le fasce elastiche hanno il compito di sigillare la camera di combustione e di impedire all'olio di fuoriuscire nel cilindro.
Progetto del motore scadente: Alcuni modelli di motore sono soggetti alla combustione dell'olio a causa di difetti tecnici intrinseci, come un drenaggio dell'olio inadeguato o una progettazione inadeguata delle fasce elastiche.
Tempo eccessivo del motore: Il trafilamento si riferisce alla perdita di gas di combustione e di pressione dalla camera di combustione oltre le fasce elastiche e nel basamento. Un trafilamento eccessivo può causare la spinta dell'olio nella camera di combustione, con conseguente combustione dell'olio.
Sistema di ventilazione positiva del basamento (PCV) difettoso: Il sistema PCV mira a riciclare i gas di scarico e a regolare la pressione del basamento. Un sistema PCV difettoso o intasato può provocare un'eccessiva pressione nel basamento, forzando l'olio nella camera di combustione.
Perdite di olio: Se il motore presenta perdite di olio, ad esempio una guarnizione difettosa o una guarnizione danneggiata, ciò può causare perdita di olio e conseguente combustione all'accensione del motore.