Auto >> Automobilistico >  >> Motore

Perché il rotore è caldo?

Riscaldamento del rotore è comune nelle macchine sincrone. Può verificarsi a causa di diversi fattori, tra cui:

- Difetti nell'avvolgimento dello statore :

- Cortocircuiti tra le svolte

- Cortocircuiti tra fasi

- Guasti verso terra

- Difetti nell'avvolgimento del rotore :

- Cortocircuiti tra le svolte

- Cortocircuiti tra fasi

- Sbarre rotte

- Difetti meccanici :

- Asta piegata

- Cuscinetti disallineati

- Sfregamento tra statore e rotore

- Guasti del sistema di eccitazione :

- Sovraeccitazione

- Sottoeccitazione

I guasti all'avvolgimento dello statore causano uno squilibrio nel campo magnetico prodotto dallo statore, risultando in un campo magnetico non uniforme che induce correnti parassite nel rotore. Queste correnti parassite generano calore e fanno surriscaldare il rotore.

I guasti all'avvolgimento del rotore portano anche al riscaldamento del rotore a causa dell'aumento del flusso di corrente nell'avvolgimento difettoso. Le barre rotte possono sbilanciare il rotore, provocando vibrazioni che possono danneggiare ulteriormente gli avvolgimenti e aumentare il riscaldamento.

Guasti meccanici possono causare lo spostamento del rotore dalla sua posizione corretta, alterando il traferro tra lo statore e il rotore. Questa variazione del traferro può portare ad un aumento delle correnti parassite nel rotore, con conseguente riscaldamento.

Eventuali guasti al sistema di eccitazione possono causare il surriscaldamento del rotore se la macchina è sovraeccitata o sottoeccitata. La sovraeccitazione porta ad un aumento dell'intensità del campo magnetico, inducendo correnti parassite più elevate nel rotore. La sottoeccitazione fa sì che la macchina funzioni a un basso fattore di potenza, determinando un aumento della corrente negli avvolgimenti del rotore, che può provocare un surriscaldamento.

Per evitare il riscaldamento del rotore, sono fondamentali ispezioni e manutenzione regolari della macchina. La tempestiva identificazione e correzione di eventuali condizioni di guasto sono essenziali per garantire che la macchina funzioni in modo sicuro ed efficiente.