Di solito è una piccola parte metallica posizionata sopra il motore e ad essa dovrebbe essere collegato un tubo del carburante.
2. Individuare le viti di regolazione.
Ci saranno due viti, una per il minimo e una per la miscela:
* La vite del minimo si trova solitamente sul lato del carburatore e ad essa è fissata una piccola molla.
* La vite della miscela si trova solitamente sulla parte superiore del carburatore ed è sormontata da un piccolo tappo di plastica.
3. Avviare il motore e lasciarlo raggiungere la temperatura di esercizio.
Ciò garantirà che il motore funzioni alla sua velocità normale e che le regolazioni siano accurate.
4. Regolare il regime del minimo.
Ruotare la vite del minimo in senso orario per aumentare il minimo o in senso antiorario per diminuirlo. Il motore dovrebbe funzionare in modo fluido e senza esitazioni quando si rilascia l'acceleratore.
5. Aggiustare la miscela.
Ruotare la vite della miscela in senso orario per rendere la miscela più povera (ridurre la quantità di carburante) o in senso antiorario per arricchire la miscela (aumentare la quantità di carburante). Il motore dovrebbe funzionare regolarmente senza fumo nero proveniente dallo scarico.
6. Metti a punto il carburatore.
Apportare piccole modifiche alle viti del minimo e della miscela fino a trovare la combinazione che offre le migliori prestazioni.