I motori ausiliari si trovano comunemente in vari tipi di veicoli, tra cui:
1. Automobili:in alcuni veicoli, i motori ausiliari vengono utilizzati per fornire potenza per funzioni specifiche come:
- Aria condizionata:è possibile utilizzare motori ausiliari per azionare il compressore dell'aria condizionata, riducendo il carico sul motore principale e migliorando l'efficienza del carburante.
- Ricarica della batteria:i motori ausiliari possono essere utilizzati per caricare la batteria del veicolo, soprattutto quando il motore principale è spento.
2. Autocarri e autobus:i motori ausiliari di autocarri e autobus sono spesso utilizzati per alimentare:
- Unità di refrigerazione:i motori ausiliari forniscono elettricità per mantenere condizioni di temperatura controllata in camion o autobus refrigerati.
- Sistemi idraulici:i motori ausiliari possono alimentare sistemi idraulici utilizzati per il funzionamento di apparecchiature come ascensori o gru.
3. Imbarcazioni marittime:i motori ausiliari su imbarcazioni e navi forniscono energia per vari scopi, tra cui:
- Generazione di elettricità:i motori ausiliari generano elettricità per l'illuminazione, i sistemi di navigazione e altre esigenze elettriche a bordo.
- Propulsione della nave:in alcuni casi, anche i motori ausiliari possono contribuire alla propulsione della nave quando necessario.
4. Macchine edili:i motori ausiliari vengono utilizzati in alcune macchine edili per fornire:
- Potenza idraulica:i motori ausiliari possono alimentare i sistemi idraulici utilizzati per il funzionamento di attrezzature come escavatori o gru.
- Energia elettrica:i motori ausiliari generano elettricità per l'illuminazione, gli utensili elettrici e altre esigenze elettriche nei cantieri.
I motori ausiliari sono generalmente progettati per funzionare indipendentemente dal motore principale e spesso utilizzano fonti di carburante diverse. Sono progettati per fornire potenza ed efficienza affidabili per i loro compiti specifici, contribuendo a massimizzare le prestazioni e la funzionalità complessive del veicolo o dell'attrezzatura.