1. Ruota motrice e ruota di frizione :Il motore a frizione è costituito da due ruote principali:la ruota motrice e la ruota di frizione. La ruota motrice è collegata al motore o a una fonte di energia, mentre la ruota di frizione è in contatto con la ruota motrice.
2. Materiale di attrito :La ruota di frizione è ricoperta da un materiale ad alto attrito, come pelle o gomma, che aumenta la presa tra le due ruote.
3. Contatto e attrito :Quando la ruota motrice gira, entra in contatto con la ruota di frizione. L'attrito tra le due ruote fa ruotare anche la ruota di frizione.
4. Variazione della velocità :La velocità della ruota di frizione può essere variata regolando la pressione tra le due ruote. Aumentando la pressione aumenta l'attrito e, quindi, la velocità della ruota di frizione. Al contrario, riducendo la pressione diminuisce l'attrito e rallenta la ruota di frizione.
5. Trasmissione di potenza :La ruota di frizione rotante trasmette potenza ad altri componenti del trattore, come la trasmissione, le ruote o gli attrezzi.
Nel caso del trattore del 1908, il motore a frizione veniva probabilmente utilizzato per controllare la velocità del trattore variando la pressione tra la ruota motrice e la ruota di frizione. Regolando la velocità della ruota di frizione, l'operatore può controllare la velocità delle ruote del trattore e degli attrezzi collegati.
I motori a frizione erano comunemente usati nei primi trattori per la loro semplicità e facilità d'uso. Tuttavia, alla fine furono sostituiti da sistemi di trasmissione più efficienti e affidabili.