Immagini dell'esterno dell'auto, immagini del seggiolino dell'auto, immagini dello spazio interno dell'auto
1. Sterzo differenziale :Questo è il metodo di sterzata più comune nei veicoli cingolati. Implica la variazione della velocità o della direzione dei cingoli su ciascun lato del veicolo. Accelerando o rallentando un binario rispetto all'altro, il veicolo può essere girato nella direzione desiderata.
2. Gestione del perno :Questo metodo prevede l'utilizzo di un punto di rotazione per girare il veicolo. Il punto di articolazione è tipicamente situato al centro del veicolo e i cingoli sono collegati ad esso in modo tale da poter ruotare attorno ad esso. Ruotando il punto di rotazione è possibile sterzare il veicolo nella direzione desiderata.
3. Stirraggio :Questo metodo prevede lo slittamento laterale dei cingoli per far girare il veicolo. Lo sterzo compatto viene generalmente utilizzato nei veicoli con un'elevata pressione al suolo, come bulldozer ed escavatori. Sbandando sui cingoli, il veicolo può essere girato rapidamente e facilmente in spazi ristretti.
4. Sterzo articolato :Questo metodo prevede l'utilizzo di uno o più giunti snodati nel telaio del veicolo per girarlo. Lo sterzo articolato viene generalmente utilizzato nei veicoli con passo lungo, come autobus e camion. Articolando il telaio, il veicolo può essere sterzato con un raggio più breve di quanto sarebbe possibile con i meccanismi di sterzo convenzionali.
La scelta del metodo di sterzata per un particolare veicolo cingolato dipende da una serie di fattori, tra cui le dimensioni e il peso del veicolo, il terreno su cui opererà e la manovrabilità desiderata.