Foto di auto

Immagini dell'esterno dell'auto, immagini del seggiolino dell'auto, immagini dello spazio interno dell'auto

Perché l'auto trema quando si frena?

1. Pinze dei freni difettose:

Le pinze dei freni hanno il compito di bloccare le pastiglie dei freni contro i rotori per rallentare il veicolo. Quando diventano difettose, le pinze potrebbero non essere in grado di applicare la pressione necessaria, provocando vibrazioni. Inoltre, se le pinze non sono lubrificate correttamente, possono emettere un suono metallico quando si azionano i freni.

2. Pastiglie o rotori dei freni usurati:

Pastiglie o rotori dei freni danneggiati o usurati possono far vibrare l'auto quando si azionano i freni. In particolare, l'usura irregolare o la deformazione dei rotori può creare pulsazioni e vibrazioni attraverso il volante e l'intero veicolo.

3. Dadi delle alette delle ruote allentati:

I dadi delle alette delle ruote allentati o non serrati correttamente possono causare l'oscillazione delle ruote, con conseguenti vibrazioni avvertite in tutto il veicolo, compreso il volante. In frenata, queste oscillazioni possono essere amplificate e far tremare l'auto.

4. Cuscinetti delle ruote difettosi:

I cuscinetti delle ruote usurati o danneggiati possono causare un gioco eccessivo nella ruota, che può causare vibrazioni e scosse quando si azionano i freni. Questo problema è più pronunciato a velocità più elevate e può anche generare ronzii o rumori stridenti.

5. Problemi all'albero di trasmissione o al giunto omocinetico:

In alcuni casi, un albero motore difettoso o un giunto omocinetico usurato possono essere fonte di vibrazioni e scuotimenti durante la frenata. Questi problemi sono più comuni nei veicoli a trazione anteriore e possono causare vibrazioni al volante e all'auto.

6. Supporti motore o supporti trasmissione:

I supporti del motore o della trasmissione usurati o danneggiati possono consentire un movimento eccessivo del motore o della trasmissione, che può portare a vibrazioni percepibili attraverso l'intero veicolo. Queste vibrazioni possono essere più evidenti durante la frenata, poiché la coppia del motore o della trasmissione può causare sollecitazioni aggiuntive sui supporti.

Se si avvertono scossoni o vibrazioni durante la frenata, è importante far controllare il veicolo da un meccanico qualificato. A seconda della causa, potrebbero essere necessarie riparazioni o sostituzioni per risolvere il problema e garantire prestazioni di frenata sicure e fluide.