- Idropulitrice: Un'idropulitrice viene utilizzata per rimuovere sporco e sporcizia dalla superficie del veicolo. È importante scegliere un'idropulitrice con una pressione sufficientemente elevata da rimuovere lo sporco senza danneggiare la vernice.
- Secchio e sapone per autolavaggio: Per lavare il veicolo vengono utilizzati un secchio e un sapone per autolavaggio. È importante utilizzare un sapone per autolavaggio progettato per il lavaggio delle mani e con pH bilanciato.
- Spugne e asciugamani in microfibra: Per lavare e asciugare il veicolo vengono utilizzate spugne e panni in microfibra. È importante utilizzare spugne e asciugamani morbidi e non abrasivi per evitare di graffiare la vernice.
- Pennelli per dettagli: Le spazzole per dettagli vengono utilizzate per pulire le aree difficili da raggiungere del veicolo, come le ruote, gli stipiti delle porte e il vano motore.
- Aspirapolvere: Per pulire l'interno del veicolo viene utilizzato un aspirapolvere.
- Compressore d'aria: Un compressore d'aria viene utilizzato per asciugare il veicolo e per soffiare via l'acqua dalle aree difficili da raggiungere.
- Prodotti chimici per la pulizia: Vari prodotti chimici detergenti, come sgrassatori, detergenti per vetri e lucidanti per pneumatici, vengono utilizzati per pulire diverse parti del veicolo.
- Dispositivi di protezione individuale: I dispositivi di protezione individuale, come guanti, occhiali protettivi e una maschera, sono importanti per proteggersi durante il lavaggio dell'auto.