1. Utilizzare il rilascio di emergenza del cofano: Alcuni modelli BMW sono dotati di un cavo per lo sblocco di emergenza del cofano situato all'interno dell'abitacolo. Questo cavo si trova solitamente sotto il cruscotto, vicino al vano piedi del conducente o del passeggero. Se la tua BMW ha questa funzione, puoi tirare il cavo per rilasciare il cofano.
2. Rimuovere la griglia anteriore: Se non è presente il cavo di rilascio di emergenza del cofano o se non funziona, potresti riuscire ad accedere alla chiusura del cofano rimuovendo la griglia anteriore. Per fare ciò, avrai bisogno di un set di cacciaviti o punte Torx. Rimuovere le viti o i bulloni che fissano la griglia in posizione e rimuoverla con attenzione.
3. Raggiungere il pozzo attraverso il volante: Se non riesci ad accedere alla chiusura del cofano né dall'interno né dall'esterno dell'auto, potresti riuscire a raggiungerla passando attraverso il passaruota. Girare le ruote completamente da un lato e rimuovere il rivestimento in plastica del vano ruota. Raggiungere l'interno e cercare la chiusura del cofano.
4. Utilizza una canna lunga o un bastone: Se non riesci a raggiungere la chiusura del cofano con le mani, puoi utilizzare una lunga asta o un bastone per spingere il meccanismo di rilascio. Puoi usare un manico di scopa, un'asta di metallo o anche un appendiabiti. Inserisci l'asta nello spazio tra il cofano e la carrozzeria dell'auto e cerca la leva di rilascio. Una volta trovato, premilo per rilasciare il cappuccio.
5. Cerca aiuto professionale: Se non riesci ad aprire il cofano utilizzando nessuno di questi metodi, potrebbe essere necessario cercare l'aiuto professionale di un meccanico o di un fabbro automobilistico. Avranno gli strumenti e le competenze per aprire in sicurezza il cofano senza causare alcun danno.
Nota:tentare di aprire il cofano della tua BMW quando il meccanismo di rilascio è rotto può essere potenzialmente pericoloso. Prendere precauzioni e usare cautela per evitare lesioni o danni al veicolo.