(1) Ogni 10 ore o mensilmente, a seconda di quale evento si verifica per primo:
- Controllare il livello dell'olio motore e rabboccare secondo necessità.
- Pulire il filtro dell'aria.
- Controllare l'ingresso del carburante del carburatore (tazza del sedimentatore) per eventuali accumuli di acqua e sporco.
- Ispezionare le condizioni della candela.
- Controllare la tensione della catena di trasmissione e lubrificarla.
(2) Ogni 30 ore o 3 mesi, a seconda di quale evento si verifica per primo:
- Cambiare l'olio motore.
- Ispezionare e regolare il carburatore.
- Ispezionare e pulire la marmitta e il parascintille.
- Ispezionare la sospensione e lubrificarla secondo necessità.
- Controllare il gioco dei cuscinetti del canotto di sterzo.
(3) Ogni 60 ore o 6 mesi, a seconda di quale evento si verifica per primo:
- Eseguire tutte le manutenzioni sopra elencate.
- Sostituire la candela.
- Ispezionare e sostituire la catena di distribuzione.
- Ispezionare e lubrificare i componenti della frizione.
- Controllare il gioco delle valvole e regolarlo se necessario.
- Ispezionare e pulire il serbatoio e il tubo del carburante.
(4) Ogni 120 ore o 12 mesi, a seconda di quale evento si verifica per primo:
- Eseguire tutte le manutenzioni sopra elencate.
- Ispezionare il telaio e il controtelaio per individuare eventuali crepe.
- Ispezionare il forcellone e i supporti dell'ammortizzatore per individuare eventuali crepe.
- Controllare l'usura delle guarnizioni della forcella ammortizzata.
- Ingrassare i cuscinetti del canotto e del forcellone.
Nota :È importante utilizzare ricambi originali Honda e seguire il programma di manutenzione consigliato per mantenere la CRF50 in buone condizioni di funzionamento e preservarne la garanzia.