Come trovare i contratti di manutenzione del paesaggio commerciale disponibili?

1. Cerca in linea:

- Directory aziendali:siti web come Yelp, Google Maps e le directory della Camera di commercio spesso elencano le attività commerciali locali.

- Piattaforme di manutenzione del paesaggio:piattaforme specializzate come GreenPal, LawnGuru o Houzz Pro contengono elenchi di società di manutenzione del paesaggio.

2. Siti web governativi:

- Gare pubbliche:molte città, contee e stati rilasciano gare pubbliche per contratti di manutenzione del paesaggio. Controlla i loro siti Web ufficiali o i portali di approvvigionamento per opportunità pertinenti.

3. Associazioni di settore:

- Diventa membro:unisciti ad associazioni di settore come la National Association of Landscape Professionals (NALP) o l'American Society of Landscape Architects (ASLA) per opportunità di networking.

- Partecipare agli eventi:partecipare a conferenze e fiere organizzate da queste associazioni per incontrare potenziali clienti.

4. Pubblicazioni commerciali:

- Abbonamenti:riviste e giornali come Landscape Management, Lawn &Landscape o Grounds Maintenance spesso pubblicano annunci di contratti disponibili.

- Piattaforme online:molte pubblicazioni commerciali hanno sezioni online in cui gli appaltatori pubblicano annunci di lavoro.

5. Rete:

- Incontra clienti:partecipa a eventi aziendali locali o eventi di networking per entrare in contatto con gestori di proprietà, gestori di strutture o proprietari di immobili commerciali.

- Referral:chiedi ai clienti esistenti referral per altre proprietà commerciali che potrebbero aver bisogno di servizi paesaggistici.

6. Piattaforme professionali:

- LinkedIn:utilizza LinkedIn per connetterti con professionisti che lavorano nel settore degli immobili commerciali o della gestione delle strutture.

- Partnership professionali:collabora con architetti, costruttori o interior designer che potrebbero consigliare i tuoi servizi ai clienti.

7. Siti web immobiliari:

- Elenchi di proprietà:siti web come LoopNet o CoStar spesso elencano proprietà commerciali disponibili per la locazione o la vendita, fornendo informazioni sui potenziali clienti.

- Ricerche di mercato:ricerca le tendenze immobiliari locali e concentrati su aree con nuovi sviluppi o espansioni.

8. Chiamate a freddo:

- Società di ricerca:raccogli informazioni sugli esercizi commerciali adatti nella tua zona, come complessi di uffici, centri commerciali o grandi locali commerciali.

- Contatta proprietari/gestori:contatta direttamente i proprietari di immobili o le società di gestione con una presentazione professionale e una spiegazione dei tuoi servizi.

9. Forum delle imprese locali:

- Piattaforme comunitarie:partecipa a forum online o gruppi Facebook specifici per la tua comunità imprenditoriale locale e condividi informazioni sui tuoi servizi paesaggistici.

10. Sii persistente:

- Follow-up:dopo il contatto iniziale, segui periodicamente i potenziali clienti senza essere invadente per costruire relazioni e ricordare loro i tuoi servizi.

Combinando più strategie, tra cui ricerche online, networking di settore, marketing strategico e sensibilizzazione locale, puoi scoprire varie opportunità per contratti di manutenzione del paesaggio commerciale.